RESIDENZA
AAA Atelier Aperti per Artista

settembre 2024 — dicembre 2025
residenza in corso
Residenza su open call
AAA Atelier Aperti per Artista è la residenza multidisciplinare con cui Casa degli Artisti torna a confermare la destinazione originaria dell’edificio, ospitando artiste e artisti in una città in cui gli spazi di lavoro sono sempre più preziosi e precari. La Casa sostiene la pratica e la ricerca artistica intercettando e rispondendo al bisogno di trovare a Milano spazi di lavoro adeguati e tutelati.
Avviata lo scorso ottobre, si concluderà a dicembre 2025 dopo aver ospitato un considerevole numero di artiste/i dando vita a più cicli di residenze distribuite nel corso di oltre dodici mesi.
Le artiste e gli artisti, senza limiti di età e provenienza, in forma individuale o di collettivo, si concentrano su una o più fasi del processo creativo: ricerche teoriche o pratiche in diverse fasi di sviluppo, nuove produzioni, progetti espositivi e attività laboratoriali. Il board curatoriale composto da Matteo Bianchi, Mattia Bosco, Lorenzo Castellini, Mariavera Chiari, Christian Gangitano, Valentina Kastlunger, Valentina Picariello, Francesco Piccolomini, Susanna Ravelli, Giulia Restifo e Lorenzo Vatalaro segue tutte le fasi della residenza con l’obiettivo di valorizzare le peculiarità dei progetti presentati dalle artiste e dagli artisti selezionati.
La residenza produce un public program generato dalle artiste e dagli artisti stessi dando vita a confronti aperti sulla fase di ricerca ancora in progress, come è accaduto nella collaborazione con gli antropologi per AnthroDay Milano lo scorso febbraio o durante il corso sugli Archivi d’Artista, organizzato con Aitart durante il quale ha preso avvio un ciclo di formazione specializzata.
Vengono organizzati inoltre studio visit per professioniste e professionisti dell’arte o inseriti nel programma di convegni, come nel caso di Arte, sport e salute promosso da ANG&OS che si è svolto a inizio anno sempre negli spazi della Casa. Alcune artiste hanno aderito a progetti sociali come la collaborazione con il Centro Diurno Disabili di via Statuto per il workshop a tema “arte e culture urbane”.
Artiste e artisti selezionati per la Residenza AAA
(in ordine temporale di presentazione al pubblico)
Matteo Gualeni | Atefeh Khas | Sofiya Chotyrbok | Kilonova Art | In Magma | Rosario Grieco | Andrea Amadei | Mariangela Bombardieri | Manuel Contreras Vázquez | Nicola Di Giorgio | Sacha Turchi | Sei Iturriaga Sauco | Olivia Vighi | Jungyun Wang | Firmamento Collettivo | Benedetta Panisson | Sabine Delafon | Graziano Folata | Alessandro Pongan | William Fernando Aparicio | Coquelicot Mafille | Claudia Mendini | Francesco De Molfetta | Liana Ghukasyan | Selene Giorgi | Franco Duranti | Sabrina D’Alessandro
OPEN CALL ATTIVE
OMNIRICA. Spazi desideranti
04 AGOSTO — 20 SETTEMBRE 2025
Deadline: 20 Settembre 2025
AGENDA
tutti gli eventi →
ARTISTE/I
scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →