Open Studio Novecento – 40hz
Può una composizione musicale influenzare davvero il nostro stato mentale?
Martedì 15 luglio, l’Atelier Musicale di Casa degli Artisti ospita il primo Open Studio del progetto 40hz, con protagonista Novecento (Tobia Della Puppa), sound artist, produttore e frontman della band Denoise.
Durante la sua residenza, Novecento ha lavorato fianco a fianco con un team di neuroscienziati per realizzare una composizione originale pensata per esplorare gli effetti terapeutici della musica composta, non solo delle singole frequenze. Un lavoro che unisce acustica ambientale, elettronica e tradizioni popolari, indagando il rapporto tra uomo e macchina, memoria e innovazione, fisicità e digitale.
Nei giorni scorsi sono iniziate le prime rilevazioni EEG: un campione selezionato ha ascoltato diverse versioni del brano – da frequenze pure a stratificazioni creative – per analizzare il diverso impatto sul cervello.
Il pubblico sarà parte attiva della ricerca: due sessioni (alle ore 20.00 e alle 21.00) permetteranno di raccogliere dati su una scala più ampia. Questo è il primo esperimento in Italia che applica un protocollo scientifico rigoroso alla musica non come semplice suono, ma come processo creativo vivo.
NOTA BENE: Ai partecipanti verrà chiesto di compilare un breve questionario prima e dopo l’ascolto, per la ricerca scientifica in atto sui 40hz. È richiesta la massima puntualità: il ritrovo è previsto alle 19.45 per il primo turno e alle 20.45 per il secondo, per la compilazione del questionario, che richiederà circa 5-10 minuti tramite smartphone. Il live del primo turno inizierà alle 20.00 e quello del secondo turno alle 21.00. L’accesso non sarà garantito a chi arriverà dopo le 20.00 e le 21.00.
L’Open Studio è gratuito, per poter partecipare è necessario compilare i form online.
Registrati QUI per la sessione delle ore 20.00
Registrati QUI per la sessione delle ore 21.00
