Piermario Dorigatti (Trento, 1954) vive e lavora a Milano. Nel 1977 è tra i fondatori, insieme allo scultore Mauro De Carli, del circolo fotografico La Finestra di Trento, dove insegna discipline pittoriche e tecniche grafiche sino al 1983. Nel 1982 tiene la sua prima mostra personale al Palazzo Pretorio di Trento, da qui l’avvio della sua attività espositiva di personali e collettive in Italia e all’estero. Nel 1989 si trasferisce a Milano, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera diplomandosi in Pittura, inizia così una proficua collaborazione con la Galleria Morone di Milano dove espone con gli amici artisti Tetsuro Shimizu, Paolo Tait, Paolo Dolzan, Giovanna Bolognini. Dal 1998 è docente di tecniche pittoriche, incisione, grafica d’arte alle Accademie di Belle Arti, a Brera dove tutt’ora insegna.
Piermario Dorigatti
2022
arti visive
Piermario Dorigatti (Trento, 1954) vive e lavora a Milano. Nel 1977 è tra i fondatori, insieme allo scultore Mauro De Carli, del circolo fotografico La Finestra di Trento, dove insegna discipline pittoriche e tecniche grafiche sino al 1983. Nel 1982 tiene la sua prima mostra personale al Palazzo Pretorio di Trento, da qui l’avvio della sua attività espositiva di personali e collettive in Italia e all’estero. Nel 1989 si trasferisce a Milano, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera diplomandosi in Pittura, inizia così una proficua collaborazione con la Galleria Morone di Milano dove espone con gli amici artisti Tetsuro Shimizu, Paolo Tait, Paolo Dolzan, Giovanna Bolognini. Dal 1998 è docente di tecniche pittoriche, incisione, grafica d’arte alle Accademie di Belle Arti, a Brera dove tutt’ora insegna.
EVENTI CORRELATI
OPEN CALL ATTIVE
IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè
26 marzo — 24 maggio 2025
Deadline: 24 Maggio 2025
Open Call – 40hz
15 aprile — 18 maggio 2025
Deadline: 18 Maggio 2025
Italia Pazza
28 marzo — 15 maggio 2025
Deadline: 15 Maggio 2025
AGENDA
tutti gli eventi →
ARTISTE/I
scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →