Murmur

2023

poesia, letteratura e filosofia

Murmur è un collettivo di poesia contemporanea fondato da Maria Luce Cacciaguerra (Palermo 1997) e Greta Sugar (Milano 1998), che nasce a Milano nell’inverno 2022 con l’idea di riprendere l’arte poetica partendo dall’incontro. Murmur raccoglie le parole e le ricerche sonore e visuali di artiste ed artisti, pensatori, e di chiunque abbia a cuore la poesia. È un invito a ripartire dalla condivisone dei testi per approdare a un dialogo, un confronto, un lavoro sulla parola.

“Murmur è suono, lettura, vento. Abbiamo bisogno di storie per vivere. Alla nostra forma preferita approdiamo da soli, il più delle volte per un bisogno fisico, struggente, di mettere ordine al tumulto informe della vita in cui ci ritroviamo, vita pungente e colorata, nuova come un primo passo nell’acqua fredda”. La poesia per Greta e Luce è stata e continua ad essere un mezzo di unione, capace di far sorgere una visione del comune. Nella sua coesistenza di sintesi e complessità integra, la poesia si fa oggetto di consumo sostenibile ed etico, una forma letteraria possibile per il nostro tempo.


EVENTI CORRELATI


10/03/2024

Open Studio
Workshop
OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 marzo — 15 maggio 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Murmur

Murmur è un collettivo di poesia contemporanea fondato da Maria Luce Cacciaguerra (Palermo 1997) e Greta Sugar (Milano 1998), che nasce a Milano nell’inverno 2022 con l’idea di riprendere l’arte poetica partendo dall’incontro. Murmur raccoglie le parole e le ricerche sonore e visuali di artiste ed artisti, pensatori, e di chiunque abbia a cuore la poesia. È un invito a ripartire dalla condivisone dei testi per approdare a un dialogo, un confronto, un lavoro sulla parola.

“Murmur è suono, lettura, vento. Abbiamo bisogno di storie per vivere. Alla nostra forma preferita approdiamo da soli, il più delle volte per un bisogno fisico, struggente, di mettere ordine al tumulto informe della vita in cui ci ritroviamo, vita pungente e colorata, nuova come un primo passo nell’acqua fredda”. La poesia per Greta e Luce è stata e continua ad essere un mezzo di unione, capace di far sorgere una visione del comune. Nella sua coesistenza di sintesi e complessità integra, la poesia si fa oggetto di consumo sostenibile ed etico, una forma letteraria possibile per il nostro tempo.

residenze in corso

Torna in alto