OMNIRICA. Spazi desideranti
04 AGOSTO — 20 SETTEMBRE 2025
Deadline: 20 Settembre 2025
OMNIRICA. Spazi desideranti è l’invito all’open call multidisciplinare di Casa degli Artisti di Milano del 2026 indirizzata a professionistə e lavoratorə delle arti visive, performative e degli ambiti afferenti alle culture creative contemporanee.
“Tutto può avvenire, tutto è possibile e probabile. Tempo e spazio non esistono;
su una base minima di realtà, l’immaginazione disegna motivi nuovi: un misto di ricordi, esperienze, invenzioni, assurdità e improvvisazioni…” – August Strindberg
Gli atelier di Casa degli Artisti ritornano ad essere luogo di lavoro, sperimentazione, ricerca, produzione e pratiche di relazione tra artistə, studiosə, art&culture project manager e producer nazionali ed internazionali, in forma singola o collettiva (d’ora in poi candidatə).
A partire da gennaio 2026 fino a dicembre 2026 gli atelier saranno messi a disposizione di candidatə selezionatə e provenienti da ogni disciplina artistica, creativa e del pensiero (a titolo esemplificativo e non esaustivo: arti visive, performative, sonore, applicate, poesia, letteratura, filosofia, video, cinema, editoria, design …).
L’edificio di Casa degli Artisti, progettato espressamente per tale fine, ha un’identità architettonica unica, funzionale e stratificata.
Edificata nel 1909 con la stessa destinazione, mantiene la sua qualità resistente, rinnovando l’invito ad abitare gli atelier, a dedicare tempo a pratiche immaginative, a esplorare i margini dei linguaggi, dei nuovi mitemi e simboli.
Omnirica richiama la prerogativa delle arti di aprire alla possibilità di sguardi visionari, all’inesplorata potenza di una coscienza indisciplinata, all’immaginare una dimensione urbana diversa, a nuove epiche e poetiche di una coesistenza ad omnia in cerca di equilibri.
Casa degli Artisti è un luogo che rinnova una pratica di “sostenibilità culturale” in una logica di spazi desideranti, capaci di produrre alternative possibili.
La possibilità per lə candidatə di abitare gli atelier di Casa degli Artisti è prevista in forma di residenza temporanea di una o più fasi del processo creativo: sono ammissibili proposte di produzione completa o parziale di opere o progetti, ricerche teoriche o pratiche in diverse fasi di avvio o avanzamento, attività laboratoriali con finalità partecipative e/o educative.
Omnirica. Spazi desideranti invita a presentare una proposta che possa essere realizzata negli spazi della residenza, situata a Milano in via Tommaso da Cazzaniga angolo corso Garibaldi 89/A.
La candidatura potrà essere presentata entro il 20 settembre 2025 attraverso il form online: