BLU: Il colore della cuccagna – Sulla via del guado tra storia e contemporaneo

di Giovanni Gaggia, Francesco Perozzi, Leonardo Regano, Manfredi editore, 2024

Intervengono: Giovanni Gaggia, artista, Francesco Perozzi, creativo, Leonardo Regano, critico e curatore, Giulia Ronchi, direttrice di Exibart, Caterina Angelucci, curatrice e critica, Claudio Composti, gallerista e curatore, e Antonio Oleari, giornalista di Dove – Corriere della Sera

“BLU: Il colore della cuccagna – Sulla via del guado tra storia e contemporaneo” (Manfredi edizioni)  è un libro che nasce dall’omonimo progetto diffuso per Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, e attuato da Casa Sponge, la prima residenza d’artista della Regione Marche. Frutto di un anno di esperienze, il volume ripercorre il cammino ricco e articolato che, attraverso la cultura contemporanea, ha contribuito ad infondere nuova linfa ad una storia antica: quella della Isatis tinctoria, regina delle piante da BLU. Casa Sponge presenta un’opera preziosa, ideata da Giovanni Gaggia, con una sezione speciale a cura di Leonardo Regano e l’immagine di Francesco Perozzi. Con la prefazione di Cristiana Colli e Federico Geremei, giornalista di viaggi, e il testo storico di Massimo Guerra. Gli interventi critici sono firmati da Giulia Ronchi, direttrice di exibart, Daniele Torcellini, curatore della Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, e Caterina Angelucci, news editor di Artribune, con i contributi di Milena Becci, Claudio Composti, Mario Francesco Simeone e Stefano Verri. Il libro si completa con un corposo apparato di schede dedicate a tutti gli eventi – inclusi gli importanti collateral, come il concerto a Rebel House e Blooming Festival – e accompagnate dai racconti degli artisti che hanno vissuto il territorio: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Giulia Marchi, Anna e Marta Roberti, Giorgia Severi. In dono al lettore, una cartolina firmata da Simone Massi. La postfazione è di Giovanni Gaggia, corredata da una lettera d’amore sulla via del ritorno di Antonio Oleari, penna di DOVE per il Corriere della Sera.

The event is finished.

Data

18 Giu 2025
evento passato

Ora

19:00 - 20:30

Tipologia

Talk
Torna in alto