Federica Parente (Pareal/Flora Päär) è una sound performer, counselor vibrazionale e suonoterapeuta. Studiosa dell’Accademia di Medicina Vibrazionale di Milano e della UK Vibroacoustic Association di Londra, è fondatrice del progetto Aum Garden, piattaforma dedicata alla diffusione della consapevolezza vibrazionale attraverso terapie sonore, workshop, meditazioni, installazioni e esperienze multisensoriali.
Dotata fin da giovane di una spiccata sensibilità al suono e di un’immaginazione intensa, dopo le prime esperienze come vocalist e doppiatrice in Italia, debutta a Berlino nel 2012 con il moniker Flora Päär, fondendo elementi chill-out ed elettronici, voce e improvvisazione melodica.Negli anni successivi approfondisce gli studi in Medicina Vibrazionale e Terapia del Suono, affinando parallelamente il gusto per l’ambient, la musica drone e le sonorità dub-techno. Da questa ricerca nasce Pareal, identità che segna un’evoluzione più introspettiva e ritualistica. Pareal intreccia canti intuitivi, droni ambientali e texture sperimentali invitando l’ascoltatore a percepire consapevolmente l’impatto delle onde sonore sul corpo e sui campi energetici sottili. La sua ricerca sull’impronta vibrazionale degli elementi naturali e sulla loro risonanza con le funzioni biologiche e gli stati emotivi diventa una forma di attivismo devozionale. Negli ultimi anni si è esibita in contesti internazionali, portando la sua ricerca sonora anche in spazi d’arte contemporanea. Tra le installazioni più note figura “On Connection” (2023), realizzata con Valentina Berthelon presso la Universität der Künste Berlin (UdK): un’opera multimediale che esplora il suono come asse sensoriale tra corpo e natura.
Oggi Pareal continua la sua ricerca tra scienza del suono, filosofia e spiritualità. Le sue performance sono esperienze immersive di ritualismo sonoro e sciamanesimo contemporaneo, dove il suono diventa un ponte fra realtà e altre dimensioni.
