Kilonova Art

2024

arti performative

Kilonova Art è un collettivo di ricerca interdisciplinare che si muove tra performance, nuove tecnologie e linguaggi visivi, esplorando i confini tra arte e scienza. Fondato da Alberto Colombo, Greta Milani, Giulia Nespoli e Valeria Torresan, il gruppo unisce background che spaziano dalla fisica al design, dal teatro all’arte visiva, utilizzando un linguaggio scenico che fonda corpo, immagine e tecnologia.

Il nome Kilonova indica l’esplosione generata dalla collisione di due stelle di neutroni, un evento cosmico che emette molteplici messaggeri nello spazio — luce e onde gravitazionali — e permette la formazione dell’oro nel nostro universo. Questo fenomeno diventa per il collettivo un manifesto artistico: indagare le preziose possibilità nell’incontro tra discipline, visioni e linguaggi artistici.

Il primo progetto di Kilonova Art, Macelleria Cosmica, esplora il potenziale della ripresa live e della sua manipolazione, trasformando il dispositivo tecnologico in un linguaggio scenico autonomo e generativo. Macelleria Cosmica è stato selezionato per la rassegna Sciccherie 2024 presso Carrozzerie n.o.t. (Roma), finalista al Bando Teatrale Anna Pancirolli 2024 (Milano), vincitore del bando Start & Go promosso dal Comune di Genova e selezionato per la residenza artistica NidOramai sostenuta da Bus 14.


EVENTI CORRELATI


12/01/2025

Open Studio
Performance - Happening
OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 marzo — 15 maggio 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Kilonova Art

Kilonova Art è un collettivo di ricerca interdisciplinare che si muove tra performance, nuove tecnologie e linguaggi visivi, esplorando i confini tra arte e scienza. Fondato da Alberto Colombo, Greta Milani, Giulia Nespoli e Valeria Torresan, il gruppo unisce background che spaziano dalla fisica al design, dal teatro all’arte visiva, utilizzando un linguaggio scenico che fonda corpo, immagine e tecnologia.

Il nome Kilonova indica l’esplosione generata dalla collisione di due stelle di neutroni, un evento cosmico che emette molteplici messaggeri nello spazio — luce e onde gravitazionali — e permette la formazione dell’oro nel nostro universo. Questo fenomeno diventa per il collettivo un manifesto artistico: indagare le preziose possibilità nell’incontro tra discipline, visioni e linguaggi artistici.

Il primo progetto di Kilonova Art, Macelleria Cosmica, esplora il potenziale della ripresa live e della sua manipolazione, trasformando il dispositivo tecnologico in un linguaggio scenico autonomo e generativo. Macelleria Cosmica è stato selezionato per la rassegna Sciccherie 2024 presso Carrozzerie n.o.t. (Roma), finalista al Bando Teatrale Anna Pancirolli 2024 (Milano), vincitore del bando Start & Go promosso dal Comune di Genova e selezionato per la residenza artistica NidOramai sostenuta da Bus 14.

residenze in corso

Torna in alto