Graziano Folata

2025

arte visiva

Nato a Rho nel 1982, è un artista visivo che esplora meticolosamente diverse forme di espressione, lavorando su una varietà di media come la scultura, la pittura e la fotografia. Usa questi media estetici per cercare di catturare alcuni dei molti aspetti dei fenomeni umani e naturali, che costituiscono il tempo, formando un’immagine. Le caratteristiche chiave del suo lavoro risiedono nello studio del materiale che consente al suo processo artistico di porre limiti alla forma e dettare le sue riconfigurazioni, le sue brillanti epifanie..

Diplomato in arti visive dipartimento scultura Accademia di belle arti di Brera. Ha frequentato i corsi di Storia e teoretica della fotografia con Giovanni Chiaramonte, lulm Milano. Il suo lavoro è stato presentato in diverse mostre personali, le sue opere sono inoltre state esposte in numerose mostre collettive presso spazi, fiere e istituzioni internazionali. La sua formazione include residenze e workshop in Italia e all’estero (Accademia delle Belle Arti di Brera; Storia e Teoretica della Fotografia con Giovanni Chiaramonte lulm Milano, École Nationale des Beaux Arts de Lyon, Associazione Remont, Belgrade, Serbia, SpaceA, Katmandu, Nepal). Finalista a Premio Santa Croce Grafica Contemporanea 2018. È stato tra gli artisti selezionati al Premio Moroso 2016; per tre volte finalista del Premio Fabbri per le Arti Contemporanee (2022,2016, 2013) a Pieve di Soligo, Treviso, Italia, è stato vincitore della sezione arte emergente Premio COMBAT livorno (2013). Attualmente vive tra Milano e la Sardegna, terra delle sue origini familiari e luogo che spesso predilige per le sue ricerche tra Forma, Natura e Archetipo.

OPEN CALL ATTIVE

IDENTITÀ – lo stupore oltre il sè

26 marzo — 24 maggio 2025

Deadline: 24 Maggio 2025


Open Call – 40hz

15 aprile — 18 maggio 2025

Deadline: 18 Maggio 2025


Italia Pazza

28 marzo — 15 maggio 2025

Deadline: 15 Maggio 2025


AGENDA

tutti gli eventi →
ARTISTE/I

scopri tutti le artisti e gli artisti e le curatrici e i curatori che hanno collaborato con Casa degli Artisti →

Graziano Folata

Nato a Rho nel 1982, è un artista visivo che esplora meticolosamente diverse forme di espressione, lavorando su una varietà di media come la scultura, la pittura e la fotografia. Usa questi media estetici per cercare di catturare alcuni dei molti aspetti dei fenomeni umani e naturali, che costituiscono il tempo, formando un’immagine. Le caratteristiche chiave del suo lavoro risiedono nello studio del materiale che consente al suo processo artistico di porre limiti alla forma e dettare le sue riconfigurazioni, le sue brillanti epifanie..

Diplomato in arti visive dipartimento scultura Accademia di belle arti di Brera. Ha frequentato i corsi di Storia e teoretica della fotografia con Giovanni Chiaramonte, lulm Milano. Il suo lavoro è stato presentato in diverse mostre personali, le sue opere sono inoltre state esposte in numerose mostre collettive presso spazi, fiere e istituzioni internazionali. La sua formazione include residenze e workshop in Italia e all’estero (Accademia delle Belle Arti di Brera; Storia e Teoretica della Fotografia con Giovanni Chiaramonte lulm Milano, École Nationale des Beaux Arts de Lyon, Associazione Remont, Belgrade, Serbia, SpaceA, Katmandu, Nepal). Finalista a Premio Santa Croce Grafica Contemporanea 2018. È stato tra gli artisti selezionati al Premio Moroso 2016; per tre volte finalista del Premio Fabbri per le Arti Contemporanee (2022,2016, 2013) a Pieve di Soligo, Treviso, Italia, è stato vincitore della sezione arte emergente Premio COMBAT livorno (2013). Attualmente vive tra Milano e la Sardegna, terra delle sue origini familiari e luogo che spesso predilige per le sue ricerche tra Forma, Natura e Archetipo.

residenze in corso

Torna in alto